Benessere psicologico: ritrovalo con noi

Il Poliambulatorio Genesi di Isola della Scala (VR) si avvale della preziosa collaborazione della dott.ssa Virginia Piccinato. psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentali. Grazie alla loro competenza, in un ambiente accogliente e professionale, i nostri pazienti possono intraprendere un percorso di crescita personalizzato volto al benessere psicologico.

Perché dovremmo avere bisogno di uno psicologo?

Nel corso della vita, possiamo affrontare situazioni in cui viviamo emozioni che a volte sembrano ingestibili e talvolta invalidanti: l’ansia, la tristezza o le difficoltà nelle relazioni possono farci sentire bloccati, come se non ci fosse via d’uscita. Ma su tali difficoltà, è possibile lavorare con l’aiuto di un professionista e trovare soluzioni efficaci. La dottoressa Piccinato è a disposizione per offrire uno spazio sicuro, accogliente e privo di giudizio. Con anni di esperienza e una profonda passione per il benessere psicologico, aiuta i pazienti a riconoscere e comprendere le proprie emozioni, per superare momenti difficili e riscoprire la forza del cambiamento che è dentro ciascuno di noi.

Che si stia affrontando difficoltà legate ad ansia, depressione, difficoltà relazionali o comunicative, oppure che si stia cercando supporto per gestire le dipendenze o il ritiro sociale, lo psicologo è il professionista indicato a cui rivolgersi.

La Dott.ssa Piccinato partecipa inoltre al progetto del Centro Disturbi Alimentari e Obesità di Verona, offrendo dunque un supporto specifico ed integrato per i pazienti che soffrono di diverse condizioni legate all’alimentazione.

A chi si rivolge il percorso terapeutico?

Il percorso terapeutico si rivolge a giovani e adulti e viene costruito interamente sulle esigenze del singolo paziente. Per i genitori inoltre, un corretto approccio psicologico, può fornire un prezioso sostegno nell’affrontare le sfide quotidiane dell’educazione. Anche nel caso di problemi di bullismo o isolamento sociale è possibile trovare una guida sicura e comprensiva.

Prendersi cura di sé stessi in modo concreto è un atto di coraggio e amore. Con il giusto supporto è possibile trovare nuove risorse per affrontare le difficoltà e ritrovare il benessere psicologico e relazionale. Ogni presa di coscienza è un passo verso una versione più consapevole di sé stessi.

Se senti che qualcosa non va, se vuoi migliorare la tua vita o semplicemente essere ascoltato/a, contattaci per una prima consulenza.

Related Posts

Leave a Reply