Visite Specialistiche

Le prestazioni specialistiche

Presso i Poliambulatori Genesi è possibile prenotare visite specialistiche con medici e professionisti sanitari specializzati in diversi ambiti. Per richiedere una consulenza con uno specialista tra quelli indicati è sufficiente contattarci e prendere appuntamento nella sede dedicata.

Il fisiatra

Il fisiatra è il medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento conservativo delle patologie e degli infortuni che possono interessare l’apparato locomotore, neurologico, cardiorespiratorio o urinario.
In altri termini, il fisiatra è il medico specializzato in fisiatria, conosciuta anche come medicina fisica e riabilitativa.

L’attività del fisiatra mira ad aiutare il paziente a recuperare totalmente o in buona parte le funzioni compromesse a seguito di una patologia, un infortunio o un intervento chirurgico, così che questi possa tornare a una vita il più possibile simile alla precedente.

L'ortopedico

L’ortopedico è il medico specializzato in ortopedia e traumatologia che si occupa della diagnosi, del trattamento e della terapia di condizioni patologiche che colpiscono il sistema muscolo-scheletrico ovvero il complesso sistema di ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi che formano il nostro corpo e ci consente di muoverci, lavorare ed essere attivi.

 

I nostri ortopedici sono in grado di eseguire infiltrazioni articolari di farmaci a scopo terapeutico per la riduzione di infiammazione e dolore che possono interessare articolazioni, tendini o nervi.

Il Cardiologo

Il cardiologo è un medico specializzato nella diagnosi, cura e prevenzione delle malattie del cuore e del sistema cardiovascolare. Si occupa di disturbi come ipertensione, aritmie, insufficienza cardiaca e infarti, utilizzando esami diagnostici come ECG ed ecocardiogramma.

L'Otorinolaringoiatra

L’otorinolaringoiatra è il medico specializzato in otorinolaringoiatria che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia medica e chirurgica delle patologie del distretto testa-collo.
Trattasi, per esempio, delle patologie dell’orecchio (udito ed equilibrio), del naso (respirazione) e della gola (voce e deglutizione). L’otorino si occupa del trattamento medico e chirurgico delle tonsille, della base del cranio, di bocca, lingua, ghiandole salivari, patologie tumorali e non del distretto cervicale e facciale, ecc.

Il Reumatologo

Il reumatologo è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie reumatiche, che colpiscono articolazioni, muscoli, ossa e tessuti connettivi. Tra le patologie trattate ci sono artrite reumatoide, artrosi, lupus, fibromialgia e gotta. È indicato consultarlo in caso di dolori articolari persistenti, rigidità, gonfiore o affaticamento cronico. Utilizza esami diagnostici specifici per definire la terapia più adatta, che può includere farmaci, fisioterapia o altri trattamenti mirati.

Il Nutrizionista

Il biologo nutrizionista è un professionista sanitario in grado di valutare i fabbisogni nutritivi ed energetici delle persone ed elaborare programmi alimentari personalizzati. Il rapporto con il nutrizionista si articola in una serie di incontri periodici volti a definire gli obiettivi del paziente, i tempi e le modalità del percorso da intraprendere per perdere peso, imparare a conoscere quello che si mangia, mantenendo il peso e, proteggendo la propria salute, prevenire l’invecchiamento precoce attraverso un’alimentazione di qualità.

Visita Medica Per Attività Sportiva Non Agonistica

Esame medico che viene eseguito su individui che praticano attività fisica o sportiva  a livello non agonistico. Questo tipo di visita medica è finalizzato a valutare lo stato di salute generale dell’individuo e a identificare eventuali condizioni mediche preesistenti o rischi legati all’attività fisica. Durante la visita, possono essere valutati diversi aspetti, tra cui la storia medica personale e familiare, la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca, la funzione respiratoria e altri parametri rilevanti per la salute.

ORARI

Lunedì -Venerdì 09:00 – 12:00 / 14.00 – 20.00
Sono possibili accordi per agevolare i pazienti in orari al di fuori dei consueti.

 

CONVENZIONI

Entrambe le nostre sedi dispongono di convenzioni per i pazienti che sono iscritti a fondi o associazioni locali. Per informazioni chiedere in segreteria o cliccare qui.

 

SCRIVICI